Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 38° 1' 47.90785" N - Long: 14° 49' 33.50893" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Tortorici sorge in una zona montagnosa interna a 445 metri sopra il livello del mare.
Secondo la leggenda la città fu fondata da un gruppo di profughi provenienti dal nord Africa che abitarono il luogo chiamandolo Orice in memoria della località Aures da cui provenivano, e della loro regina Dihà, cioè Orice.
Tortorici è famosa per la produzione di campane e di statue in bronzo.
In età medievale il feudo di Tortorici appartenne alla potente famiglia Moncada, che ne rimase proprietaria fino al 1597, quando Federico junior, l'ultimo dei Moncada, vendette la baronia alle famiglie Mastrilli e Corbera.
Negli anni 1682 e 1753 le alluvioni distrussero la città mettendo in crisi l'economia locale; seguì un lungo periodo di ricostruzione che portò all'edificazione di nuove chiese e conventi in luoghi diversi da quelli originari.
Di notevole interesse architettonico sono la Chiesa di San Nicolò, con soffitto ligneo dipinto, la Chiesa del Santissimo Salvatore, con al suo interno una copia dello Spasimo di Sicilia di Raffaello Sanzio, la Chiesa Madre con un trittico di marmo posto sulla facciata ed all'interno un organo del Settecento, la Chiesa di San Biagio con un arco normanno del 1270, la Chiesa di San Francesco con annesso il campanile del vecchio convento, la Chiesa di Santa Emerenziana e la Chiesa della Misericordia.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 665 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
