Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: ad Agrigento
Lat: 37° 17' 34.55812" N - Long: 13° 34' 43.65519" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il tempio deve il suo nome al dio del fuoco al quale erano dedicati i riti che qui probabilmente si svolgevano.
Risale al V secolo a.C., ma al suo interno è racchiuso un tempio preesistente (560-550 a.C.) conservato dai costruttori agrigentini che lo hanno inglobato nella cella e di cui è stata ricostruita la decorazione del tetto.
Circondato da 34 colonne di cui solo due restano visibili a causa del logorio apportato dal tempo, si distingue dagli altri templi per la presenza di spigoli tondeggianti e non aguzzi fra le scanalature delle colonne; secondo alcuni ciò sarebbe da attribuire ad influssi jonici, mentre altri ritengono che ci sia stata un'interruzione dei lavori nell'edificio, come confermerebbe la presenza, all'estremità inferiore del fusto della colonna, di una fascia circolare non scanalata.
Nel lato sud-ovest, inoltre, è possibile osservare due fusti di colonne senza scanalature.
Il tempio fa parte del patrimonio Unesco.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
