Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Lat: 37° 51' 9.543915" N - Long: 15° 17' 33.36946" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il Teatro Antico di Taormina è il secondo dei teatri classici di Sicilia, dopo quello di Siracusa.
Costruito dai greci nel III secolo a.C., il teatro fu radicalmente ricostruito in epoca romana.
E' scavato nella roccia e la scena ha per sfondo il mar Ionio e l'Etna: vista che è stata addirittura definita il panorama per eccellenza.
La cavea è suddivisa in nove settori da otto scale che consentono l'accesso degli spettatori, ed è circondata nella parte alta da una doppia galleria ad archi sorretti all'esterno da dei semplici pilastri e all'interno da colonne di marmo.
Sopra le volte dei due portici semicircolari c’erano due terrazze semicircolari con sedili di legno.
I gradini della gradinata erano ricavati, come sempre nei teatri greci, dalla roccia viva.
Il fondo della scena, di epoca romana e parzialmente aperto al centro, è delimitato da un muro sul cui sfondo sono adagiate alcune colonne residue in marmo.
Mentre in epoca greca era adibito a teatro per la rappresentazione di tragedie, in epoca romana venne adibito a spettacoli di gladiatori.
Ancora oggi il teatro è utilizzato per tenervi diverse rappresentazioni che richiamano tantissimo pubblico, che accorre non solo per assistervi, ma anche per guardare il famoso panorama, unico nel suo genere.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
