Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 52' 25.36394" N - Long: 14° 2' 20.95458" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
I quasi quarantamila ettari del parco delle Madonie sono stati inseriti dall'Assemblea Generale dell'UNESCO nella lista dei geoparchi mondiali.
Un European Geopark è una area naturale protetta all'interno della quale si trovano siti geologici particolarmente importanti dal punto di vista scientifico, della rarità, dell'attrattiva e del valore educativo.
Il Geopark delle Madonie comprende musei, sentieri, attività didattiche e scientifiche di importanza internazionale.
Incantevoli ed inaspettati sono i paesaggi che mostrano i monti delle Madonie; tra cui spiccano Pizzo Carbonara, che con i suoi 1979 metri d'altezza è la seconda vetta della Sicilia dopo l'Etna, e che ospita l'importante stazione sciistica di Piano Battaglia, e Pizzo Antenna, terza vetta a 1977 metri.
Questi monti hanno cominciato a formarsi tra i 40 e i 50 milioni di anni fa; precedentemente facevano parte del fondo marino, e ciò è anche dimostrato dai numerosi reperti follisi che vi si trovano.
Il parco ospita oltre la metà delle specie vegetali siciliane, e gran parte di quelle presenti solo in Sicilia.
Per quanto riguarda l'aspetto faunistico, sono presenti oltre la metà delle specie di uccelli, tutte le specie di mammiferi e più della metà delle specie di invertebrati siciliane.
La fruizione al parco è possibile in diversi modi: mediante sentieri attrezzati, punti di osservazione per il birdwatching, escursioni a cavallo o in mountain bike, mediante la visita a grotte e cavità naturali, o a siti geologici con presenza di fossili, mediante escursioni lungo i corsi d'acqua ed anche itinerari su sci da fondo o da alpinismo.
Gli itinerari ad alta quota presentano difficoltà maggiori e richiedono il supporto di guide locali; quelli a media e bassa quota seguono le trazzere regie di epoca borbonica, o i sentieri esistenti tra borgate, casolari, mulini e chiese di campagna.
Per info tel: 0921 680478 oppure 0921 662795.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
