Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Palermo, in piazza Marina
Lat: 38° 7' 3.875020" N - Long: 13° 22' 12.08413" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Questo palazzo a pianta quadrata rappresenta il momento di passaggio dal castello medievale al palazzo patrizio.
In bellissimo stile chiaramontano ha forme islamiche, normanne e gotiche.
Lungo tutta la sua storia, cominciata nel XIV secolo, il Palazzo Steri è stato la dimora del potente Manfredi Chiaramonte; in seguito fu residenza dei viceré spagnoli, sede della dogana e del tribunale dell'Inquisizione, fino al 1782.
Attualmente è sede dell'Università degli Studi di Palermo.
Sotto di esso è stato scoperto un edificio del primo quarto del XIV secolo al cui interno sono stati recuperati reperti e graffiti precedenti di tre secoli.
Nella Sala Magna il soffitto ligneo, realizzato intorno al 1380, ha preziosi dipinti dell'epoca considerati una vera e propria enciclopedia illustrata della letteratura medioevale.
Nelle ex prigioni rimangono preziosi graffiti dei carcerati.
All'interno del palazzo è anche custodito il celebre dipinto di Renato Guttuso "la Vucciria".
Lo Steri è aperto da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00, con ultimo ingresso alle 18:00; lunedì chiuso.
Biglietto intero: 8,00 euro; ridotto 5,00 euro.
Per info tel: 091 23893788 o 091 6253892
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
