Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Palermo
Lat: 38° 6' 47.95743" N - Long: 13° 22' 24.75261" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Fondato nel 1789, l'Orto Botanico di Palermo è una tra le più importanti istituzioni accademiche d'Italia ed è considerato un enorme museo all'aperto.
Si estende su una superficie di circa dieci ettari, ed accoglie oltre dodicimila specie di piante.
Al suo interno si trovano dei magnifici edifici monumentali in stile neoclassico realizzati tra il 1789 ed il 1795.
Tra le tantissime piante esposte vi sono varie specie di palme e bambù, un grande esemplare di Ginkgo biloba ed un notevole albero del drago, ma il fiore all'occhiello è il ficus più grande d'Italia, che probabilmente è anche il secondo più grande al mondo: si tratta di un esemplare di "Ficus magnoloides", simbolo dell'intero Orto Botanico, che vanta una chioma di circa 1200 metri quadrati.
Essendo nato in un'epoca di grandi esplorazioni, questo Orto Botanico è stato un punto di riferimento per i grandi orti botanici nordeuropei che a causa del clima favorevole vi trasferirono molte specie ancora sconosciute della flora esotica tropicale.
A quest'orto botanico si deve l'introduzione nell'area mediterranea, tra l'altro, del mandarino e del nespolo del Giappone.
La biblioteca dell'Orto Botanico vanta migliaia di opere pregiate, la più antica risalente al 1537.
Passeggiando tra i suoi giardini, lo scrittore e filosofo Goethe definì l'Orto Botanico come "il sito più meraviglioso del mondo".
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
