Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Cefalù
Lat: 38° 2' 23.04516" N - Long: 14° 1' 16.18289" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il museo Mandralisca ha sede nell'ottocentesco palazzo della famiglia nobiliare Mandralisca.
Espone nella sua pregiata pinacoteca un capolavoro di Antonello da Messina: il Ritratto d'Uomo.
Nella notevole collezione archeologica il fiore all'occhiello è rappresentato da un cratere siceliota a figure rosse su fondo nero detto del Venditore di tonno.
Il museo espone anche uno splendido monetario che consta delle monete provenienti dalle più importanti zecche antiche della Sicilia e delle isole Eolie, una raccolta malacologica tra le più ricche d'Europa ed una raccolta ornitologica, oltre ad una vasta collezione libraria di circa settemila volumi, ed ai pregiati mobili appartenuti all'antica famiglia baronale Mandralisca.
Il biglietto intero costa 8,00 euro.
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00, ad agosto la chiusura è alle ore 23:00; in inverno è chiuso dalle 13:00 alle 15:00.
Per info tel: 0921 421547, e-mail: info@fondazionemandralisca.it, sito web: www.fondazionemandralisca.it
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 665 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
