Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Ravanusa
Lat: 37° 16' 6.044638" N - Long: 13° 58' 42.32257" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Questo Museo racconta la storia del territorio di Ravanusa e dell'antico centro sul Monte Saraceno.
Il percorso di visita è organizzato su criteri sia cronologici che topografici, presentando i ritrovamenti delle campagne di scavo in successione in base alle varie fasi di vita dell'antico centro, partendo dalla preistoria ed arrivando fino all'abbandono del sito nel III secolo a.C., rispettando anche la divisione dei luoghi che costituiscono il sito.
Tra i reperti spicca un pezzo di straordinario interesse ed elevato valore artistico, proveniente dalla necropoli presso via Olimpica.
Si tratta di un vaso collocato sulla groppa di un asino, al quale si aggrappa un satiro da dietro, in atteggiamento erotico.
Faceva parte della sepoltura di un bambino o di un ragazzino.
Per la ricchezza e l'alto valore dei suoi reperti il museo merita certamente una visita.
Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:30
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
