Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: nei pressi della valle del Belice
Lat: 37° 46' 24.67366" N - Long: 13° 7' 11.55315" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Furono probabilmente gli Elimi a fondare la città di Entella tra il V ed il III secolo a.C.
Per l'edificazione scelsero una rocca in posizione strategica a 570 metri sul livello del mare.
La città fu coinvolta nelle vicende delle guerre greco-puniche, ed ebbe rapporti con i cartaginesi e con i greci.
La città venne menzionata da Cicerone nelle sue arringhe contro Verre.
A partire dal II secolo d.C., iniziò il declino di Entella, che rimase pressoché abbandonata fino all'epoca medievale.
La città si riprese invece durante il periodo arabo, e rimase araba per tutto i periodi normanno e svevo; a causa delle sue continue rivolte contro l'imperatore Federico II fu da questi distrutta e non si ripopolò più.
L'antica Entella è attualmente per gran parte sepolta, ed è tutt'ora soggetta a campagne di scavo.
Era protetta da una cinta muraria lunga 2800 m circa lungo il suo versante Nord, che era il più facilmente accessibile dal fondovalle.
Ai fianchi del rilievo della Rocca si trovavano le porte della città, di cui è rimasta ben visibile quella di nord-ovest.
Sui lati ovest e sud-est, si conservano delle scale intagliate nella roccia.
Della città sono visibili anche imponenti resti di edifici pubblici: un tempio del V secolo a.C., ed un granaio della fine del IV.
Sono rimasti anche resti di un castello medievale, con torrione e rampa di accesso.
Recentemente nell'area del castello è tornata alla luce la massicciata che conduceva all'ingresso principale, e sono emerse anche importanti tracce di una strada di età romana.
A Nord, Sud ed Ovest della rocca si trovano le necropoli.
I tantissimi materiali ritrovati durante le varie campagne di scavo si possono ammirare nell'antiquarium di Entella, sito nei locali del comuned di Contessa Entellina.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
