Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a metà strada tra Buscemi e Monterosso Almo
Lat: 37° 4' 36.41163" N - Long: 14° 49' 37.19487" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Si conosce ancora pochissimo riguardo al sito archeologico dell'antica città di Kasmene, e sono scarse anche le notizie storiche pervenuteci, più che altro legate alla città fondatrice, l'antica e potente Siracusa.
La città era collocatao su un esteso pianoro in posizione strategica per il controllo della Sicilia centrale; da qui passava la via che conduceva a Selinunte.
Si stima che il numero di abitanti oscillasse tra i 7000 e gli 8000 individui.
Con la decadenza di Siracusa cominciò anche l'abbandono di Kasmene, intorno alla fine del IV secolo a.C.
Kasmene era composta solo da strade parallele (circa 44), larghe da 3 a 3,5 metri, collegate l'una all'altra solo da stretti passaggi, e da una cinta muraria lunga 3.400 metri.
Un gruppo di quattro case formava un isolato di 25 metri; ogni casa era composta da tre vani che affacciavano su un cortile; questa struttura si ripeteva uguale per tutto il pianoro.
Nel sito sono state rinvenute numerose armi: pugnali, frecce, lance e giavellotti, specialmente nell'area di un tempio che era già esistente all'arrivo dei coloni siracusani.
Il sito non è aperto al pubblico.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
