Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 44' 54.98835" N - Long: 13° 45' 14.48822" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Aperte suggestivamente nell'arenaria rossa che compone il fianco sud-ovest di una collina, le Grotte della Gurfa sono un antichissimo insediamento rupestre composto da sei ambienti interamente ricavati mediante lo scavo della roccia.
Sembra che queste grotte risalgano all'età del bronzo, circa al 2500-1600 a.C.
Le grotte si dividono in due piani collegati entrambi da una grande stanza che presenta un foro alla sua sommità che permette l'illuminazione della grotta.
Gli ultimi studi hanno evidenziato che forse l'intero complesso architettonico sia stato eretto per essere adibito ad una sorta di tempio, comprendendo anche alcune cavità che dovevano servire a sostenere degli allestimenti lignei all'interno.
Racconta una leggenda che il re cretese Minosse, giunto in Sicilia per catturare Dedalo, fu ucciso dal re sicano Cocalo e venne sepolto nei pressi del territorio di Camico; Tale territorio si estendeva sino all'attuale sito delle Grotte della Gurfa.
Molto tempo dopo il tiranno di Agrigento Terone distrusse l'interno di questa tomba e restituì i resti mortali a Creta.
Vista la distanza da Agrigento si giustificherebbe il tardo ritrovamento, e si potrebbe individuare la tomba di Minosse proprio nell'insediamento delle Grotte della Gurfa.
Nel 1995 le grotte sono state usate come set per alcune scene del film L'uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
