Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 57' 59.32174" N - Long: 13° 58' 25.23347" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Gratteri è un grazioso paese all'interno del parco delle Madonie.
Nacque attorno ad un castello oggi non più esistente, e nella sua parte più antica conserva ancora un tipico aspetto medievale.
Il centro urbano si affaccia su un territorio che gode di un ampio panorama che spazia dal golfo di Cefalù al golfo di Palermo.
Il castello era sorto intorno al VIII secolo sulla sommità di rocca San Vito; fu sede dei Ventimiglia, la cui baronia caratterizzò per secoli la vita del paese.
Nel XIX secolo i ruderi furono demoliti e il materiale reimpiegato per costruire la chiesa della Matrice Nuova.
Nelle vicinanze del paese, avvolta da una cornice naturale di indescrivibile bellezza, la grotta Grattara, leggendaria sede della Befana, ha probabilmente contribuito a dare il nome al paese.
All'interno della chiesa della Matrice Vecchia si custodisce un reliquiario che contiene quattro Spine che sarebbero appartenute alla corona di Cristo; tali spine sono venerate sin dal periodo normanno.
Un'ultima curiosità: lo studioso statunitense di origini gratteresi Livio Tornabene ha dato nome il nome di Gratteri ad un cratere del pianeta Marte.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
