Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Messina
Lat: 38° 11' 18.18229" N - Long: 15° 33' 24.49526" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La chiesa di Santa Maria degli Alemanni rappresenta la più alta espressione dell'arte Gotica nell'intera area del Mediterraneo; le volte a crociera ad ogiva, i costoloni profilati, le colonne sottili e slanciate ne fanno un complesso unico per la Sicilia che lascia stupefatti i visitatori.
Fu costruita intorno al 1220 da maestranze provenienti dal nord Europa per assicurare ai Cavalieri Teutonici, impegnati nelle crociate, un luogo di sosta e di rifornimento.
I Cavalieri si stabilirono qui fino al 1485 e si servirono dell'ospizio, allora attiguo alla chiesa, per accogliere i reduci dalla terra Santa e prestare loro cura.
Dell'ospedale antico rimane solo una piccola traccia consistente in un archetto ogivale e un frammento di muro nei pressi delle absidi della chiesa.
In questo ospedale, nel 1571, dopo la battaglia di Lepanto, vi trovò ricovero lo scrittore Miguel de Cervantes, autore qualche anno dopo della famosa opera Don Chisciotte della Mancia.
Già nel 1606 sia la chiesa che l'ospedale si trovavano in stato di abbandono.
Dopo aver subito i danni di diversi terremoti, e dopo esser stata anche colpita da un fulmine nel 1612, rimase indenne nel sisma del 1908, e da allora la chiesa si trova ad un livello più basso rispetto a quello stradale.
Nel 1911, per esigenze imposte dal nuovo Piano Regolatore, venne incredibilmente demolito il prospetto ovest e l'edificio venne accorciato in lunghezza.
Negli anni '50 ciò che ne restava fu ricomposto con armature in cemento armato.
Dopo gli interventi di restauro del 1994 il prospetto ovest venne ricostruito in vetro.
Dal 2001 la chiesa è riaperta alla pubblica fruizione ed al suo interno ospita varie iniziative culturali.
I suoi portali originali sono conservati nel Museo cittadino.
Da notare le tantissime iscrizioni sia in volgare che in latino.
La chiesa è aperta da lunedì a sabato dalle 9:30 alle 17:30.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
