Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Trapani
Lat: 38° 0' 53.84563" N - Long: 12° 30' 34.95669" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Oggi è semplicemente utilizzata come auditorium, ma questa meravigliosa chiesa dall'aspetto trecentesco, nata nel 1101, in piena epoca normanna, è stata sede dei Cavalieri Templari prima, poi degli Cavalieri Ospitalieri ed in seguito dei Padri Agostiniani, fino al 1869.
In seguito subì diverse modifiche; venne abbattuto il convento attiguo e la chiesa subì notevoli danni a causa dei bombardamenti del 1943, che distrussero l'abside e parte della navata, che furono ricostruiti.
Della chiesa originaria rimangono, un abside poligonale ed il prospetto principale, con un magnifico rosone ad archi intrecciati ed una Madonna con Bambino del Gagini dentro una nicchia sopra il bell'arco dell'ingresso principale.
Dell'interno rimangono alcune parti dell'originaria copertura in legno rivestita con tavolette dipinte con figure grottesche che richiamano il bestiario medievale, oggi custodite nel museo Pepoli di Trapani e nel museo Abatellis di Palermo.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
