Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Taormina
Lat: 37° 51' 20.12003" N - Long: 15° 17' 23.65557" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Osservando la chiesa barocca di San Pancrazio, della seconda metà del 1600, si notano nella parte bassa del fianco destro dodici file di blocchi di pietra di Taormina squadrati; sono alcuni dei conci appartenenti al tempio greco di Giove Serapide del III secolo a.C., inglobato nella costruzione della chiesa.
Inoltre, grazie a recenti ristrutturazioni è stata messa in luce una buona parte della parete nord-est del tempio e delle gradinate.
Appartiene al tempio anche uno spezzone di colonna di granito grigio che si trova nel cortile della chiesa.
In pratica la chiesa venne costruita utilizzando interamente la cella del tempio greco.
L'attribuzione del tempio a Giove Serapide si deve al ritrovamento di due iscrizioni in greco ed in latino conservate nell'antiquarium di Taormina, ed a quello di una bella statua della Sacerdotessa d'Iside col moggio, oggi conservata nel Museo Archeologico di Palermo, infatti il culto di Giove sostituì quello romano di origine egizia di Iside e Serapide.
Un altro reperto che permise l'attribuzione del tempio a Giove Serapide fu un anello d'oro trovato nel 1742 e successivamente andato perso; apparteneva al sacerdote del tempio e recava l'iscrizione greca "Ietro Ilio Sacerdote del Sole".
A partire dalla dominazione araba in poi, il tempio dovette essere adibito a chiesa cristiana: il vescovo Teofane Cerameo vi pronunciò una sua celebre omelia.
Come riportato nelle agiografie greche, San Pancrazio fu il primo Vescovo di Taormina e della Sicilia; venne da Antiochia e scelse Taormina per la sua opera di evangelizzazione, e qui venne martirizzato.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
