Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Lat: 38° 1' 37.71256" N - Long: 14° 26' 24.59672" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Di epoca normanna, fu costruito al tempo di re Ruggero nel XII secolo e svolgeva ruolo di protezione per la vicina tonnara.
Appartenne a Matteo Palici, Blasco d’Alagona, Enrico Rosso, ai Cardona-Montecatino ed ai Pignatelli-Aragona Cortes.
Occupa un recinto irregolare difeso da mura e torri.
Vi è anche una cappella che, assieme alla Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni di Palermo, rappresenta l'unico esempio in Sicilia di cappelle normanne a tre navate.
Le absidi della cappella sono ricavate nello spessore del muro.
Il corpo centrale del castello è a pianta rettangolare ed ha due piani simmetrici con una sala centrale e due laterali.
In una sala esistono ancora motivi decorativi in stile arabo-normanno.
Il castello è uno degli edifici meglio conservati dell'architettura normanna in Sicilia, e con le terre annesse fu venduto nel 1939 dai Pignatelli alla famiglia Castro di Palermo, che tuttora lo possiede e lo rende fruibile.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
