Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Licata
Lat: 37° 6' 3.953303" N - Long: 13° 55' 54.72614" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il forte Sant'Angelo è un raro esempio di fortezza barocca in Sicilia.
A 130 metri sul livello del mare domina il porto e la città di Licata.
Fu eretto nel 1615 da Hernando de Petigno, comandante generale della cavalleria del Regno di Sicilia, per la difesa delle coste.
Per la sua costruzione si utilizzò una preesistente torre quadrangolare eretta da Camillo Camilliani alla fine del '500.
Nel 1856 fu adibito a telegrafo e nei primi del '900 fu sede di un presidio militare.
La mattina del 10 luglio 1943, durante il cosiddetto D Day per lo sbarco anglo-americano in Sicilia, il forte fu bombardato dall'incrociatore statunitense Brooklyn e dal caccia Buck; fu quindi da questi conquistato la stessa mattina.
Attualmente, dopo alcuni restauri, è destinato ad accogliere un antiquarium.
Il castello è aperto tutti i giorni eccetto le domeniche ed i festivi, con biglietto gratuito, dalle 8:30 alle 13:30.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
