Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 34' 36.46307" N - Long: 13° 13' 2.332134" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Caltabellotta è un paese di impianto medioevale di straordinaria bellezza per la sua posizione geografica.
E' stato a lungo un punto nevralgico per tutto il vastissimo territorio compreso tra il fiume Belice ed il fiume Platani.
E' particolarmente ricordata in quanto nel suo castello ebbe fine, il 31 agosto del 1302, la rivolta dei Vespri Siciliani con la Pace di Caltabellotta, per mezzo della quale Federico III veniva riconosciuto Re di Trinacria con l'impegno di convolare a nozze con Eleonora d'Angiò, sorella del Re di Napoli.
Caltabellotta è anche stata identificata con l'antica città sicana di Camico, sulle cui rovine sorse la greca Triokala, che fu roccaforte dei ribelli durante la seconda guerra servile; per questo motivo i romani la distrussero.
Fu riedificata e nuovamente distrutta dagli arabi, che in seguito edificarono il "Castello delle Querce", in arabo "Qual'at Al-Ballut".
Fu conquistata da Ruggero d'Altavilla nel 1090.
Appartenne al conte Luna ed alla famiglia Moncada, poi dal 1713 appartenne a Giuseppe Alvarez Toledo ed ai suoi discendenti fino al XIX secolo.
Dall'alto della rupe del castello si gode di un panorama magnifico.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
