Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 35' 25.16086" N - Long: 14° 16' 27.49340" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il castello sul monte Xibet era chiamato dagli arabi "Qalat-al-Xibet", da qui derivò l'attuale nome di Calascibetta; un centro abitato che mantiene ancora un'impianto medievale nonostante il barocco che lo contraddistingue dal terremoto del 1693, e che ne fa il centro più a nord della val di Noto.
Il paese si trova ad un'altitudine di 800 metri sul livello del mare, ed il suo territorio fu abitato già in epoca antichissima.
In periodo medievale fu scelto sia dagli arabi che dal normanno Ruggero D'Altavilla come base da cui partire per i lunghi assedi di Enna, che dista poco più di un chilometro e mezzo in linea d'aria.
Il suo periodo più florido fu quello dei re aragonesi, i quali la preferirono per soggiornarvi; durante uno di questi soggiorni vi morì Pietro II.
Anche gli ebrei abitarono qui, in un intero quartiere che si trovava nell'attuale via Giudea.
Calascibetta vanta nel suo territorio diversi siti archeologici molto importanti e caratteristici.
Anche se è una città sconosciuta al turismo di massa, ha un fascino tutto da scoprire ed è un luogo assolutamente da visitare.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
