Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Catania
Lat: 37° 30' 24.40579" N - Long: 15° 4' 45.78883" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il bastione degli infetti fa parte delle fortificazioni cinquecentesche della città di Catania.
Si trova sulla collina di Montevergine.
Questa parte di mura fu utilizzata come lazzaretto a seguito della peste del 1576, e nel XVI secolo si estese fino a comprendere oltre alla Torre del Vescovo anche il limitrofo bastione di Carlo V.
Il complesso prese il nome di "Ospedale degli Infetti".
In antichità, in questo luogo doveva sorgere un tempio di Cerere descritto da Cicerone; in seguito questo tempio fu smantellato, e le sue pietre furono utilizzate per costruire l'allora Cattedrale di Catania, che corrisponde con l'attuale chiesa di sant'Agata la Vetere.
In quest'area sono presenti, l'uno accanto all'altro, esempi di fortificazioni costruite a difesa della città che testimoniano di due periodi storici separati dall'invenzione delle armi da fuoco.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
