Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Taormina
Lat: 37° 51' 7.032187" N - Long: 15° 16' 58.69010" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Badia Vecchia fu costruita nel XIV secolo sui resti di una torre normanna posta a difesa delle mura di Taormina.
Il nome deriverebbe dal fatto che probabilmente ospitò un'Abbazzia in cui tra l'altro avrebbe dimorato Eufemia di Sicilia, reggente del regno di Sicilia dal 1355, e fu chiamata 'vecchia' per distinguerla dalla Badia 'nuova', che è quella del Santuario di Valverde.
La torre subì un forte restauro durante il quale vennero installati numerosi pregevolissimi ornamenti che ci sono pervenuti nella facciata principale, rivolta verso l'interno del paese, ed in quelle laterali: delle finestre bifore con rosoni centrali, una merlatura ghibellina, un sapiente uso del bicromatismo derivato dal contrasto tra la pietra bianca di Siracusa e quella nera lavica.
Tutta la costruzione ottenne un'eleganza signorile che tutt'ora affascina e, nonostante le varie modifiche subite nei secoli, ci è pervenuta quale meraviglioso esempio di architettura gotica siciliana.
Oggi è sede del Museo archeologico di Taormina ed espone numerosi reperti di età ellenistica, romana e medievale, provenienti dai vari scavi effettuati nella città.
Non manca un'area dedicata ai ritrovamenti sottomarini, e tra i vari reperti esposti è possibile ammirare anche un esempio di canalizzazione dell'acqua del periodo romano.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
