Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: nel territorio di Castelbuono
Lat: 37° 58' 21.23434" N - Long: 14° 5' 6.737637" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Quest'antica abbazia benedettina, oggi trasformata in attività ricettiva, fu fondata dal Conte Ruggero verso l'anno 1100 "nell'estrema propaggine dei feudi di Guglielmo de Gratterio"; è dunque una delle più antiche abbazie delle Madonie, e si trovava nel territorio del feudo di Gratteri.
Era una prestigiosa e florida Abbazia cui facevano capo diversi priorati; era pure molto nota per quel tempo, ed ebbe una notevole fioritura di abati.
Si trovava in stato di decadenza nel '500; nel 1743 versava in cattivo stato di conservazione e fu restaurata.
Fu definitivamente abbandonata dai Benedettini solo nel 1851, a causa di un tremendo temporale che la rese inagibile.
Fu allora utilizzata come masseria e solo in anni recenti è stata restaurata.
Ancora si possono ammirare vari corpi di fabbrica, i muri della chiesa e le sue vestigia, tra cui il portale originale, ed un cortile di notevoli dimensioni.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 667 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
